Ufficiale in alta tenuta, decorato con la placca di San Gregorio Magno, 1839.

Ufficiale in alta tenuta, decorato con la placca di San Gregorio Magno, 1839.   Nei confronti del periodo ’19 -‘20 i cappelli sono diventati più piccoli. La ricca marsina rossa, intensamente decorata di serti di foglie d’oro denota la grande uniforme. Evidenti segni distintivi dell’ufficiale: le spalline di frange e di granoni d’oro, gli imponenti…

Guardia in tenuta da campagna, 1820

Guardia in tenuta da campagna, 1820   Questa tenuta del 1820 ha poche varianti nei confronti della stessa campagna descritta del 1816. Cambiano: l’alto cappello, la nuova sciabola e gli eventuali piccoli alamari di granoncini d’oro a piccolo intreccio, che appaiono nella doppia abbottonatura del petto (eventuali in quanto non e stato possibile accertarsi matematicamente…

Ufficiale 1801

Ufficiale 1801   Il copricapo di questo Tenente è un cappello di feltro a larghe tese, rialzate sul davanti e sul didietro, bordato di gallone d’oro di “punto di Spagna”, ornato, al limite superiore, di piccole penne bianche mentre nel centro è sormontato da un pennacchio di penne di struzzo, quattro rosse e quattro gialle,…