Cadetto in mezza gala, 1888

Cadetto in mezza gala, 1888   Elmo con criniera ma privo di pennacchio. Abito a falde bleu a un petto. Spalline con piatto d’argento e granoni fissi d’oro. Il collo e i paramani solitamente celesti con gallone d’oro. Bandoliera in tessuto d’oro con rettangolini celesti e placca metallica, cinta dorata e assenza di tracolla sottile.…

Trombetto in uniforme da gala, 1839

Trombetto in uniforme da gala, 1839   Cappello gallonato d’oro con galloncini d’oro pendenti, piume ricadenti gialle. Abito celeste soppannato di rosso scarlatto, sul petto alamari d’oro listati di rosso, sul collo e ai paramani rossi bordati d’oro un alamaro oro misto, le ghiglie giallo oro e rosse, guanti giallini con paramani, fazzoletto decorato della…

Ufficiale in alta tenuta, decorato con la placca di San Gregorio Magno, 1839.

Ufficiale in alta tenuta, decorato con la placca di San Gregorio Magno, 1839.   Nei confronti del periodo ’19 -‘20 i cappelli sono diventati più piccoli. La ricca marsina rossa, intensamente decorata di serti di foglie d’oro denota la grande uniforme. Evidenti segni distintivi dell’ufficiale: le spalline di frange e di granoni d’oro, gli imponenti…

Guardia in tenuta da campagna, 1820

Guardia in tenuta da campagna, 1820   Questa tenuta del 1820 ha poche varianti nei confronti della stessa campagna descritta del 1816. Cambiano: l’alto cappello, la nuova sciabola e gli eventuali piccoli alamari di granoncini d’oro a piccolo intreccio, che appaiono nella doppia abbottonatura del petto (eventuali in quanto non e stato possibile accertarsi matematicamente…