Carlo Piola Caselli

Carlo Piola Caselli   Nato a Alessandria nel 1821, morto a Torino nel 1881 Colonnello, Esercito Sardo. Capo di Stato Maggiore del IV Corpo. Tenente di Artiglieria nel 1842, passò in cavalleria nel 1845. Combatté nella 1a Guerra di Indipendenza (1848) ed ebbe modo di distinguersi a S. Lucia. Nel 1849 transitò nello Stato Maggiore.…

Macedonio Pinelli

Macedonio Pinelli   Nato a Parma nel 1829, morto a Parma nel 1886. Maggiore, Esercito Sardo. Comandante del 25° Battaglione Bersaglieri. Volontario nella colonna Manara nel 1848, si arruolò poi nelle truppe del governo provvisorio di Parma e raggiunse le truppe piemontesi; meritò a S. Lucia la menzione onorevole e fu promosso sergente. Nominato nello…

PERSANO CARLO

Carlo Persano   Nato a Vercelli nel 1806, morto a Torino nel 1883. Ammiraglio, Marina Sarda. Comandante Squadra navale Sarda. Guardiamarina già nel 1821, si distingueva nella campagna di guerra contro la reggenza di Tripoli di Barberia (1825) e più tardi nella prima Guerra d’Indipendenza con il bombardamento dei forti di Caorle e di Santa…

Enrico Cialdini

Enrico Cialdini   La nascita e la giovinezza. Enrico Cialdini nacque alle 9 pomeridiane dell’8 agosto 1811 a Castelvetro di Modena , in località Colombarina, da Giuseppe e Luigia Santyan y Velasco. Nel 1815 Giuseppe Cialdini ebbe la nomina ad ingegnere di III classe per la provincia di Reggio, ove si trasferì con tutta la…

Henri Wyart

Henri Wyart   Nasce a Biouchain, Nord, Francia il 13 ottobre 1839. Si Arruola nel battaglione Tiragliatori Franco-Belgi Il 22 agosto 1860; partecipa alla battagli di Castelfidardo dove viene ferito da una palla che gli spezza l’avambraccio sinistro e da un colpo di baionetta al collo. Passa al corpo degli Zuavi il 13 febbraio 1861.…

Principe Vittorio Odescalchi

Principe Vittorio Odescalchi   Dalla famiglia che dette alla Chiesa il grande pontefice beato Innocenzo XI, nasce il 27 luglio 1833, figlio di Innocenzo e della contessa Henriette Zicky Ferraris, nipote del gesuita cardinale Carlo (1786-1841). Già ufficiale dell’esercito austriaco, nel maggio 1860 si arruola nelle compagini pontificie; nell’agosto successivo, viene nominato maggiore di cavalleria.…

Adolphe Gaultier de Kermoal

Adolphe Gaultier de Kermoal   Nasce il 2 dicembre 1841 a Saint-Brieuc, Cotès-du-Nord, Francia; il 27 luglio 1860 si arruola nel battaglione Tiragliatori Franco-Belgi; partecipa alla battaglia di Castelfidardo dove viene ferito al braccio sinistro, poi al braccio destro ed ancora da un’altra palla che, penetrata dalla spalla sinistra fuoriesce dal petto. Ricoverato in un…

Arthur Guillemin

Arthur Guillemin Nato a Ayre-sur-la-Lys, Pas de Calais, Francia, il 24 agosto 1838, nipote di mons. Guillemin vescovo missionario in Cina. Sia arruola nel corpo dei Tiragliatori Franco-Belgi il 19 maggio 1860 e il 27 agosto è promosso caporale. Prende parte alla battaglia di Castelfidardo dove è gravemente ferito da un colpo di baionetta al…