Ioseph Louis Guérin

Ioseph Louis Guérin   Nato a Sainte Pazanne, Loira Inferiore, Francia, il 5 aprile 1838, era chierico minore del seminario di Nantes quando, nell’agosto del 1860,accorre all’appello di Pio IX. Lasciato l’abito ecclesiastico, si arruola nel corpo dei Tiragliatori Franco-Belgi. Dopo un breve addestramento a Roma, al precipitale degli eventi per l’invasione piemontese delle Marche…

Nicolas Furey

Nicolas Furey   Nasce a Limerich, Irlanda. Nel maggio 1860 si reca a Roma per arruolarsi nei Crociati di San Pietro compagnia di volontari cattolici agli ordini del conta Henri de Cathelinau. Il primo settembre 1860 si trasferisce nella nuova formazione dei Tiragliatori Franco-Belgi, comandata dal maggiore de Bacdelievre; partecipa alla battaglia di Castelfidardo dove…

Emmanuel Dufournel

Emmanuel Dufournel   Nasce a Poligny, Jura, Francia il 22 febbraio 1840, fratello minore del capitano Adèodat. Si arruola nei Tiragliatori Franco-Belgi il 28 dicembre 1860; il 1 gennaio passa al corpo degli Zuavi. È nominato caporale il 21 marzo 1861, sergente il 21 ottobre dello stesso anno. Riceve il grado di sottotenente il primo…

Adèodat Dufournel

Adèodat Dufournel   Nato il 18 agosto 1838 ad arc-les Gray, Haute-Saone, Francia, si arruola nel corpo dei Tiragliatori Franco-Belgi il 18 Giugno 1860 ; il 18 Settembre partecipa alla battaglia di Castelfidardo, il 16 dicembre successivo viene promosso sergente. Il primo gennaio 1861 entra col suo grado nel costituendo battaglione degli Zuavi; nominato sottotenente…

Nobile Odoardo Corbucci

Nobile Odoardo Corbucci   Nasce il 5 dicembre l8l3 a San Giovanni in Marignano (Forlì) da famiglia di fedeli sudditi pontifici che aveva dato alla Chiesa religiosi esemplari tra i quali sono da ricordare: Benedetto Corbucci ( l 768 – I848) direttore del Seminario di Rimini definito da Luigi Carlo Farini, allora medico nella vicina…

Conte Filippo di Carpegna

Conte Filippo di Carpegna   Nacque a Segovia il 18 maggio 1813 da una delle famiglie italiane di più antica tradizione storica. Suddito devoto di Pio IX, il 20 maggio 1848 combatte a Vicenza contro gli Austriaci come ufficiale del 2° battaglione della 3a Legione Romana. Il 10 giugno 1848, morto il comandante del battaglione…