Cappella interna al castello

Cappella all’interno del castello   Descrizione della vecchia chiesa posta all’interno del castello (Archivio storico Chiesa di S. Andrea) parroco Domenico Donzelli 1769 La chiesa è lunga 51,5 piedi (21,08 m) e alta 19 piedi (7,7 m), e larga nella zona presbiteriale 15,5 piedi (6,34 m) e nell’ingresso 21 piedi (8,59 m). Pianta del Castello…

La biblioteca “L. Radoni”

La biblioteca “L. Radoni” La Pro Castelferretti mettendo a frutto l’impegno di diversi soci,  dal 15 giugno 2007 facendo seguito ad un progetto presentato alla allora Amministrazione comunale, ha realizzato all’interno del castello una vera e propria biblioteca destinata a crescere col tempo. Parte di essa (fondo Coltrinari), è a carattere scientifico con pubblicazioni che…

I Ferretti

I  FERRETTI Tratto da “La nobiltà dei natali” di Francesco Maria Ferretti Antonio Ferretti, rammentato per la prima volta in un documento del 1255, viene generalmente riconosciuto quale capostipite della casata. Valoroso guerriero di origine tedesca, si dice fosse venuto dalla Germania in Italia verso il 1225 per mettersi al servizio del pontefice Gregorio IX,…

Ravenna

Ravenna  2022   Abbiamo visitato: Piazza del Popolo  – Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia – Battistero neoniano  – Cappella di S. Andrea –   Basilica di S. Apollinare Nuovo  – Tomba di Dante – Mausoleo di Teodorico e Basilica di S- Apolline in Classe.