Ufficiale in uniforme polacca, 1822
Il primo “Regolamento Generale del Corpo dei Carabinieri Reali” del 16 Ottobre 1822 prevedeva l’uniforme di fatica per servizi interni di caserma detta “polacca”, per via del caratteristico berretto romboidale che sostituì il vecchio “bonetto”. L’ufficiale raffigurato, oltre al berretto guarnito in galloni d’argento, indossa il “redigotto” (giubba-soprabito) a doppio petto con alamari d’argento al colletto.
I pantaloni sono estivi bianchi. Al fianco: la spada con impugnatura a “mezza conchiglia” e fodero ricoperto in pelle, che veniva portata fuori servizio in luogo della sciabola.