La tecnica procedurale

La tecnica procedurale   Premessa. Come già precisato, con le presenti note non si intende esaminare in profondità gli aspetti tecnici del problema metodologico della storia; si vuole soltanto indicare alcuni criteri di carattere generale atti ad agevolare la ricostruzione di un avvenimento storico appartenente ad un passato relativamente recente. Sono criteri di carattere generale…

Leggi e Principi

Leggi e Principi   Leggi e principi dell’arte della guerra. Esistono i “principi”? Il loro “perché”; la loro natura. Gli uomini, i militari, hanno sentito da sempre il bisogno di razionalizzare, di porre ordine nella comprensione del fenomeno della guerra e delle sue attività. Ciò prima di tutto per esaminarle, comprenderle e capire il motivo…

La Repubblica romana

La Repubblica romana   Le forze della Repubblica Romana  –  La commissione di guerra La difesa della Repubblica romana è un episodio di quella guerra di popolo che nel 1848-49 diede tanti splendidi esempi di episodi gloriosi, pur mancando di una vasta coordinazione; che ne rendesse più efficaci gli sforzi e i sacrifici, e pur…

Il 18 settembre 1860

Il 18 settembre 1860   I precedenti Nei primi di settembre del 1860, due corpi d’armata italiani (IV° e V°) si raccoglievano sui confini settentrionali delle provincie rimaste allo Stato della Chiesa dopo i moti del 1859: il IV° (luogotenente generale Cialdini) lungo la costiera adriatica accennava alle Marche; il V° (luogotenente generale Della Rocca)…

La storia

La storia Il lavoro seguente è stato realizzato nel 1998 dal socio onorario dott. M. Coltrinari, e dal socio fondatore M.Brutti. Tutti i diritti sono riservati. Quali sono gli strumenti per comprendere la Storia e per ricostruire attraverso la ricerca, fatti ed avvenimenti del passato. Lo spunto per iniziare le proprie ricerche potrebbe venire da…

Hanno scritto

I volumi su Castelferretti “I volumi su Castelferretti” rappresenta una raccolta informativa sui volumi che trattano di Castelferretti o scritti da castelfrettesi. Questa pagina è una prima bozza di una più vasta bibliografia in corso di realizzazione attraverso il contributo e il lavoro di diverse persone che collaborano alla realizzazione e al mantenimento del portale…

Associazioni/Gruppi/Volontariato

Associazioni/Gruppi/Volontariato   Corpo bandistico di Castelferretti   www.bandacastelferretti.com/ Centro di sostegno per le donne operate al seno   noicomeprima Gruppo sportivo pallavolo Sabini   www.sabinivolley.it/joomla/ Compagnia arcieri “Il Falco”  U.S. Castelfrettese   www.castelfrettese.it A.S.D. ARCOBALENO   “Ginnastica ritmica” Circolo ACLI Castelferretti    P.za della Libertà, 2     mail: circoloacli.cferrett@alice.it Guide e Scout d’Europa Cattolici Gruppo Scout Falconara 1 – Castelferretti   c/o Parrocchia…

Il Cristo ritrovato

Il Cristo ritrovato Tutti i castelfrettesi conoscono o perlomeno hanno sentito ripetere un vecchio detto paesano: “A Castalfrett’ nostr c’è un Crist gross gross” che, per i più irriverenti, termina con: “  che ’nte fa ‘na grazia manco se te pia ‘n colp ”, pochissimi tuttavia ne conoscono l’origine e per tantissimi è considerato un…