Ercole Rizzardi
Nato a Milano nel 1822, morto a Milano nel 1895
Maggiore, Esercito Sardo.
Capo di Stato Maggiore della 1a Divisione – V Corpo di Armata.
Sottotenente di cavalleria nel 1841, meritò alla Sforzasca (1849) la medaglia d’argento. Comandente dello squadrone Guide, di nuova formazione, nella campagna del 1859 si segnalò a Solferino e venne decorato della croci da cav. Dell’O.M.S. e della legion d’onore. Passato nel corpo di S.M. nel 1860, si distinse nelle campagne delle Marche ed Umbria e della Bassa Italia e meritò la croce d’uff. dell’O.M.S., una seconda medaglia d’argento e una menzione onorevole. Tenente colonnello capo di S.M. della 1a Divisione nel 1861, fu promosso colonnello nel 1862, comandò i Lancieri Firenze e dal 1864 quelli di Novara. Maggior generale comandante territoriale di cavalleria a Verona nel 1870, fu collocato nella riserva nel 1879 e nel 1881 venne promosso ten. Generale.